Chiedi infoo prenota subito
la tua vacanza
Valore non valido
Chiedi infoo prenota subito
la tua vacanza
Valore non valido

L'Hotel ideale nelle Marche

Visita le Marche alloggiando nel nostro Hotel

A Grottammare, la città in cui sorge il nostro Hotel nelle Marche, potrai vivere una vacanza a misura d'uomo, a contatto con la natura. Il mare cristallino riceve da anni l'ambìto riconoscimento della "Bandiera Blu Europea" per il mare pulito e l'efficienza dei servizi. Sul mare, caratterizzato dalla tipica sabbia fine e da un basso fondale, si affacciano antico e moderno. La vegetazione tipica, costituita da palme e oleandri richiama mete esotiche e, insieme ad altre essenze, come l'arancio, è simbolo del suo clima mite.

San Benedetto del Tronto

Ad appena 1 Km dall' Hotel Jerry, a sud di Grottammare, sorge San Benedetto che in estate resta una delle mete turistiche più ambite. San Benedetto è anche chiamata 'Riviera delle Palme' per l'abbondanza di questa pianta che conferisce al paesaggio urbano un sapore esotico. Facilmente raggiungibile dal nostro hotel sia a piedi che in bici è la città più a sud delle Marche.

Ascoli Piceno

Nella parte meridionale delle Marche, ad appena 30 minuti dal nostro hotel, troviamo Ascoli Piceno, una meravigliosa città d'arte dalle antiche origini. Oltre che per il patrimonio artistico (da visitare Piazza del Popolo, Piazza Arringo, Palazzo dei Capitani, Chiesa di San Francesco...) merita una visita anche per l'eccellente gastronomia rappresentata dal piatto ascolano per eccellenza, le olive ascolane.

Offida

Sempre nella provincia di Ascoli, troviamo Offida, grazioso comune arroccato nell' interno delle Marche. Resti medievali e cinquecenteschi la rendono uno dei borghi più belli d'Italia in cui le tradizioni sono consolidate e caratterizzate da manifestazioni originali, principalmente legate al periodo del Carnevale, sentito e vissuto in maniera quasi rituale da tutta la città.


Recanati

Recanati da sempre evoca il poeta Giacomo Leopardi, nato e vissuto in questi luoghi che hanno ispirato molte delle sue poesie. Una città caratteristica che dall'alto si affaccia su mari e monti delle Marche, offrendo un paesaggio profondamente affetto dall'immenso patrimonio artistico. Da vedere anche il museo del noto tenore Beniamino Gigli.

Loreto

La famosa basilica di Loreto è una delle mete principali per chi visita la città: il pellegrinaggio del mondo cattolico confluisce in questo luogo sacro che, secondo la tradizione, ospita la Santa Casa di Nazareth, trasportata in volo dagli angeli fino a qui. Trovandosi su una dolce collina, da Loreto si può godere di un fantastico panorama su una favolosa zona delle Marche, dal mare al monte Conero, all'Appennino.

Parco dei Sibillini

Allontanandoci dal litorale e addentrandoci nell'entroterra delle Marche, partendo dal nostro hotel abbiamo l'opportunità di trovare una meraviglia naturale: il parco Nazionale dei Sibillini. Prevalentemente montagnoso ma caratterizzato da una grande varietà di paesaggi, di flora e di fauna, il Parco è un oasi per gli amanti delle immersioni nella natura.

La Riviera delle Palme in bicicletta
Per gli amanti dello sport 13 km di costa da pedalare nel magnifico scenario delle palme della Riviera!

La fascia costiera della Riviera delle Palme è percorsa da una lunga pista ciclabile ideale per stimolanti passeggiate, sia di giorno che di notte.

Partendo da sud, a Porto d'Ascoli, in corrispondenza della foce del Tronto, si attraversa una zona naturalistica molto interessante dal punto di vista faunistico dove è possibile osservare una gran quantità di uccelli migratori.

I primi 4 km di pista si sviluppano per la maggior parte all'ombra delle secolari palme che hanno reso celebre il bellissimo lungomare di San Benedetto del Tronto, arricchitosi nel 2007 con l'inserimento dei giardini tematici.
Arrivati al porto, superata la statua in omaggio del "Pescatore", si prosegue verso il Molo ed il Monumento al Gabbiano.

In breve tempo si raggiunge Grottammare, circondata da pinete ed aranceti, dove fanno bella mostra sul mare le ville in stile liberty e il borgo medievale caratterizzato dai colori caldi del legno e del laterizio.

La pista ciclabile prosegue verso nord per altri 5 km e godendo del blu del mare e del profumo della macchia mediterranea si raggiunge Cupra Marittima.

Tappe:
  • Porto d'Ascoli
    situata presso la foce del fiume Tronto, è una nota stazione balneare, del comune di San Benedetto del Tronto
  • San Benedetto del Tronto
    Importante città della riviera marchigiana, attivissimo centro peschereccio ed una delle maggiori stazioni balneari del medio Adriatico, possiede una lunga spiaggia di sabbia finissima e bianca che degrada dolcemente nel mare caratterizzato da bassi fondali. Il lungomare si distingue per la ricca vegetazione, formata da macchia mediterranea e da innumerevoli palme che crescono anche sulla spiaggia.
  • Grottammare
    definita Perla dell'Adriatico, è una delle località turistiche più note della Riviera: da molti anni si pregia della Bandiera Blu, delle Tre Vele e del titolo di uno dei Borghi più belli d'Italia, riconoscimenti ottenuti per la bellezza del paesaggio, la limpidezza del mare e le ricche memorie storico-culturali che la città conserva
  • Cupra Marittima
    Nota stazione balneare della Riviera e antico borgo intriso di storia, incastonato su di un’altura.
hotel grottammare

Newsletter

Non perdere le nostre proposte

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet | Translations by CreaWriting